www.dancesportlandia.it

Dance Campus

L’Asd Dance SportLandia organizza eventi e competizioni di Danza Sportiva, Ballo Sociale e tanto altro…

MANCA POCO AL PROSSIMO...

DANCE CAMPUS

NON MANCARE!

Days
Hours
Minutes
Seconds

I nostri campus sono focalizzati sullo sport e sulla danza sportiva: sport, disciplina, divertimento, creatività e tanto altro per i più piccoli.

“Lo sapevi che tuo figlio in soli pochi giorni del “Dance Campus” potrà migliorare la sua salute e imparare gli elementi base di danza sportiva e delle capacità coordinative grazie al “Metodo DanceSport Landia” che ha come obiettivo “diventare atleti fin da piccoli”, che potrebbero scambiarlo per un danzatore che pratica da diversi mesi”.

Come sarebbe se tuo figlio provasse questa nuova esperienza ?!

Comincia ad avere risultati già dopo pochi giorni: sviluppo capacità coordinative come l’equilibrio, la coordinazione e la ritmizzazione, imparare e sviluppare le azioni base di danza sportiva; sviluppo della sfera creativa e della socializzazione.

Ora finalmente lo vedi più libero, estroverso, coordinato e disciplinato.

La sua vita cambia di colpo e sei costretto a doverlo portare all’aperto a giocare o a muoversi in libertà. Ti accorgi che i tuoi amici e conoscenti ti chiedono cosa hai cambiato nella vita di tuo figlio e che lo vedono molto più aperto caratterialmente e coordinato al livello motorio.

Tutto questo senza aver rinunciato al divertimento!! Come se entrasse in un parco giochi dove i giochi sono attrezzature sportive e le regole sono quelle della danza.

Nei periodi festivi, quando tuo figlio è in vacanza dalla scuola, vorresti tenerlo impegnato attraverso attività che gli permettano di continuare l’attività fisica, la socializzazione e lo sviluppo psicomotorio con attività o simili a quelle che frequenta durante il periodo scolastico. 

Il Covid ha aggravato la situazione in merito all’ importanza della pratica sportiva. Infatti sono venute meno delle situazioni di vita quotidiana; è venuta meno la possibilità di muoversi liberamente, di poter frequentare uno sport amatoriale e a volte purtroppo ci ha obbligato a stare in casa diminuendo la possibilità soprattutto per i più piccoli di luoghi dove potersi muovere in libertà.

Ma la Dance SportLandia ha la soluzione a questo problema, organizza campus focalizzati sullo sport e nello specifico sulla danza sportiva.

I nostri “Dance Campus” sono campus dove i bambini (3-12 anni) possono svolgere attività strutturate sullo sport e sulla danza facendo sport ma divertendosi. Nello stesso tempo partecipano anche ad attività artistiche, disegno e pittura, che gli permette di sviluppare anche quella parte creativa che è insita in ogni bambino.

Una mattinata tipo del “Dance Campus”

L’orario di inizio campus è alle ore 9.00 e termine alle ore 13.00

Novità!

Su richiesta è possibile anticipare l’entrata prima delle ore 9.00 o posticipare il fine campus fino alle ore 16.00

Dalle ore 9.00 alle ore 11.00 i bambini hanno tutte le attività che prevedono un maggior impegno così da poter mantenere la concentrazione più a lungo e scaricare la stanchezza nelle ultime ore. 

Abbiamo le lezioni di danza sportiva, con la preparazione di uno spettacolo che poi verrà realizzato a fine settimana; e la parte sportiva-motoria, attraverso percorsi motori ed esercizi con l’obiettivo di sviluppare le capacità coordinative come l’equilibrio e l’orientamento.

Successivamente abbiamo la pausa merenda che permette ai bambini di socializzare e stare insieme.

Dalle 11.15 alle 13.00 i bambini hanno tutte le attività ludico ricreative quindi laboratori di pittura, disegno, giochi vari, pittura sul viso…

Ma non dobbiamo dimenticare la “nostra orchestra”: durante la mattinata un’altra attività principale è lo sviluppo del ritmo e della musicalità imparando i ritmi latino americani attraverso l’utilizzo di attrezzature che diventano strumenti.

Inoltre viene scelto un giorno della settimana in cui c’è lo spettacolo degli atleti agonisti della Dance SportLandia che si esibiscono con vestiti e trucchi che utilizzano durante le loro competizioni.

 

I nostri campus si svolgono in vari periodi dell’anno…

 

Perido estivo: Giugno-Luglio-Agosto

Giugno si avvicina e il pensiero che le scuole si chiudono terrorizza ogni genitore, ma la fortuna sono i campus estivi, il giusto alleato di ogni famiglia!

Per andare incontro alle esigenze di mamma e papà, negli ultimi anni è aumentata l’offerta di campus estivi organizzati per intrattenere i bimbi con proposte ludico-didattiche durante l’estate.

Ma come si sceglie un campus estivo? Quali sono i passi per orientarsi nella scelta giusta?

Partiamo dall’idea che non ci sono delle regole prestabilite, più che altro si possono seguire dei criteri di valutazione!

Primi tra tutti la competenza di chi li organizza e le finalità del centroestivo!

Bisogna affidarsi a persone competenti e specializzate, persone esperte nel campo e non improvvisate che hanno obiettivi chiari sula finalità del progetto; insegnare qualcosa di utile che serva alla vita dei bambini.

Imparare una specialità, oppure migliorarne le competenze o specializzarsi in una attività.

La Dance SportLandia offre proprio questo una varietà di attività tra svago e intrattenimento che possano indirizzare i bimbi nel mondo della danza sportiva insieme a Luca ed Elettra che lavorano a fianco dei bimbi da più di 15 anni.

Questo uno dei motivi per scegliere il campus estivo della DanceSportLandia!

Il centro estivo non deve essere associato ad un baby parking, 

l’obiettivo del Summer Dance Campus è quello di indirizzare i bambini verso un percorso sportivo che punti alla pratica della danza sportiva e quindi di uno sport, senza trascurare l’importanza delle regole sportive, del saper vivere e condividere le attività di una comunità, il tutto in un contesto giocoso, ludico e ricreativo.

Bisogna pensare al centro estivo come un’opportunità per vivere nuove ediverse esperienze, un banco di prova in cui stringere nuove amicizie, accrescere l’autonomia e l’autostima, dove si cerca di trasmettere al bambino l’entusiasmo di vivere in un ambiente divertente e al tempo stesso educativo.

Adesso tocca a voi fare la scelta giusta!

Perido Pasquale

Il Covid ha aggravato la situazione in merito all’ importanza della pratica sportiva. Infatti sono venute meno delle situazioni di vita quotidiana; è venuta meno la possibilità di muoversi liberamente, di poter frequentare uno sport amatoriale e a volte purtroppo ci ha obbligato a stare in casa diminuendo la possibilità soprattutto per i più piccoli di luoghi dove potersi muovere in libertà.

In un’epoca in cui non si hanno molte possibilità di giocare con fratelli, cugini o vicini di casa, mancano infatti al di fuori della scuola, che è chiusa nel periodo pasquale, altre occasioni per stare insieme ad altri bambini.

Ma la Dance SportLandia ha una soluzione a questo problema, propone dei campus focalizzati sulla danza sportiva a cui possono partecipare tutti i bambini/ragazzi anche quelli che non frequentano regolarmente le lezioni di danza nella Dance SportLandia e quindi che non sono già iscritti alla scuola.

Nei nostri Campus  i bambini/ragazzi (4-13 anni) possono svolgere attività strutturate sullo sport e sulla danza nello specifico facendo sport ma divertendosi.

Perido natalizio

Nei periodi natalizi, quando i bambini sono in vacanza dalla scuola, tutte le famiglie vogliono tenere impegnati i propri figli per permettergli di continuare l’attività fisica, la socializzazione e lo sviluppo psicomotorio con attività o simili a quelle che frequentano durante il periodo scolastico.

In un’epoca in cui non si hanno molte possibilità di giocare con fratelli, cugini o vicini di casa, a causa del Covid, mancano infatti al di fuori della scuola altre occasioni per stare insieme ad altri bambini.

Ma la Dance SportLandia ha la soluzione a questo problema, organizza campus focalizzati sullo sport e nello specifico sulla danza sportiva.

I nostri “Dance Campus” sono campus dove i bambini (3-12 anni) possono svolgere attività strutturate sullo sport e sulla danza nello specifico facendo sport ma divertendosi. Nello stesso tempo partecipano anche ad attività artistiche, disegno e pittura, che gli permette di sviluppare anche quella parte creativa che è insita in ogni bambino.

Perchè è importante praticare Sport fin da bambini?!
Oggi puoi scegliere: essere uno sportivo o fare lo “sport” del divano e tv. 

Lo sai che…

“Il 18% dei bambini italiani fa sport 1 ora alla settimana, mentre il 36% guarda la tv o i videogiochi per più di 2 ore al giorno”.

Si è proprio così, e lo dichiara la SIP Società Italiana di Pediatria; e il Covid ha aggravato questa situazione.

Fin da piccoli, i bambini/ragazzi conducono una vita sedentaria, trascorrono tante ore a letto, poi vanno all’asilo o a scuola, il più delle volte in macchina o con i mezzi pubblici, dove restano per 7/8 ore, se non di più. Tornati a casa, fanno i compiti, guardano la tv e poi si cena. Insomma, per tutta la giornata praticamente non si muovono mai.  Solo 1 bambino su 4, a 10 anni di età, va a scuola a piedi o in bicicletta.

Quali sono i rischi di tanta sedentarietà? Innanzitutto il sovrappeso se poi alla sedentarietà si associa anche un’alimentazione non corretta (davanti alla tv è facile eccedere in merendine fuori pasto non  proprio ‘light’), si aggiunge il rischio che, andando avanti con gli anni, aumentano i valori di colesterolo e si innalzi la pressione arteriosa, predisponendo in età adulta a problemi  cardiovascolari.

Fare sport fin da piccoli combatte la sedentarietà, legata ad un’alimentazione non corretta. Praticare uno sport offre al bambino l’opportunità di socializzare con altri coetanei, insegna a ‘lavorare’ insieme per un progetto comune e a rispettare le regole del gioco. 

Inoltre permette di acquisire un bagaglio di esperienze motorie che sarà prezioso per tutta la vita. Un bambino che ha fatto sport, infatti, da grande sarà molto più avvantaggiato rispetto a chi non ha mai praticato attività fisica, perché ha strutturato una muscolatura migliore e ha ‘sperimentato’ e formato il proprio corpo in un’età in cui si sviluppano le cosiddette capacità coordinative, come l’equilibrio e l’orientamento, e le capacità condizionali, ossia la forza, la resistenza e la velocità.

Lo sport insegna anche ad avere rispetto per sé stessi e per gli altri, non sentirsi invincibili di fronte ai compagni solo perché si riesce bene nella pratica sportiva e a non sentirsi degli sconfitti solo perché si è più lenti degli altri.

Praticare sport in età pediatrica presenta tanti aspetti positivi: favorisce una crescita psicofisica adeguata, assicura un adeguato sviluppo dell’apparato scheletrico e muscolare, regola il metabolismo, favorisce la socializzazione, se praticato nel modo corretto, è un’attività molto piacevole e divertente per i bambini e per i ragazzi.

Lo sport è una scuola di vita!

5/5

COSA DICONO DI NOI

Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni dei nostri clienti, per noi sono molto importanti.

Cos'è la Danza Sportiva?

La danza sportiva è una disciplina caratterizzata da due fattori importanti l’ARTE, che si esprime nel movimento del corpo umano secondo un ritmo e lo SPORT tramite l’unione di CORPO( coordinazione, ritmo, equilibrio, postura, flessibilità e rapidità) e MENTE (memoria, concentrazione, sicurezza, autostima e socializzazione) queste sono solo alcune delle sue caratteristiche intrinseche.

L’unione di arte e sport fanno il vero valore aggiunto di questa disciplina chiamata DANZA SPORTIVA.

E’ uno sport sano e salutare, con un basso rischio diinfortuni, completo e con possibilità di carriera agonistica. 

La Danza Sportiva è un’attività completa dai molteplicibenefici fisici e psicologici. Abitua a una postura corretta, regala grazia ai movimenti e insegna il senso del ritmo, utile per mettersi in sintonia con le parti più profonde. 

E’ stato dimostrato che il senso del ritmo, inteso comealternanza di battute e pause, è iscritto nel nostro codicegenetico, proprio come le capacità coordinative econdizionali. Conoscere e sviluppare la musicalità è utile perfar emergere qualcosa che è innato in noi, e che potremoutilizzare come base per apprendimenti futuri, esattamentecome si fa con la forza, la resistenza o la velocità. 

Ciò favorirà in età adulta un maggior benessere psicofisico e il potenziamento delle proprie capacità. Inoltre grazie all’apprendimento del senso musicale si amplifica la capacità di ascolto del mondo esterno, garantendo fiducia in se stessi e nel proprio corpo, plasmando positivamente il carattere.

La danza sportiva è un’attività multi educativa che crea un certo tipo di disciplina mentale nei bambini, organizza la loro mente, insegna la serietà di assumere un impegno e di portare a termine un progetto e contestualmente educa al rispetto degli altri.

La danza è anche teatralità e recitazione ma senza l’uso della parola. Grazie a questo i bambini imparano acomunicare non solo a parole ma anche con la gestualitàdel corpo e le espressioni del viso. Spesso viene chiesto lorodi creare qualcosa con il loro corpo sviluppando anche la sferacreativa. Doversi poi esibire durante lo spettacolo di fine anno o partecipare ad una competizione aiuta ancora di più ad accrescere l’autostima nei più timidi. Sviluppa anche il senso sociale del gruppo/coppia perché la danza è squadra. 

I bambini più timidi sono portati ad interagire con gli altri, quelli più esuberanti invece imparano a controllare le loro energie in eccesso e dosarle.

Luca ed Elettra e la Dance SportLandia

La Dance SportLandia nasce nel 2014 ad opera dei direttori tecnici Luca Santoro ed Elettra Paniccia,

Nasce come piccola realtà locale per diventare unavera e propria sede di professionisti della danzasportiva. 

Responsabili del successo i direttori tecnici Luca ed Elettra che con impegno e dedizione hanno saputo circondarsi di giovani talenti, puntando tutto sulla formazione e sul rispetto delle regole nel mondo sportivo. 

Negli anni sono stati tanti i titoli che gli atleti dellaDance SportLandia hanno portato a casa, finalisti e semifinalisti nelle competizioni nazionali ed internazionali, diversi campioni italiani fino ad arrivare anche a risultati importanti nei campionati del mondo, con una coppia ai quarti di finale al campionato del mondo under 21 e un’ altra medaglia d’argento al Syllabus World Championship. 

Nonostante la giovane età dei direttori tecnici, sono chiare le idee e gli obiettivi che intendono raggiungere. 

La Dance SportLandia mira a diventare un punto di riferimento della danza sportiva, con l’obiettivo di trasmettere l’importanza e la bellezza di essere un atleta sia al livello amatoriale che agonistico. Il piccolo stop causato dalla pandemia ha dato modo a tutti, compresi ai direttori tecnici, di puntare sulla formazione e accrescere maggiormente il bagaglio di conoscenze ed esperienze.

Sono passati ormai più di 12 anni quando Luca ed Elettra hanno iniziato insieme il loro percorso da atleti.

In questi anni tante sono le competizioni a cui hanno partecipato, e tanti sono anche gli ottimi risultati ottenuti tra i più importanti ricordiamo la Medaglia di Bronzo al Campionato Europeo 2021.

Per loro la formazione è uno degli aspetti più importanti che non hanno mai sottovalutato, né trascurato, infatti fanno parte del TEAM DIABLO che è un centro specializzato nella formazione di professionisti e campioni del mondo. 

Il metodo d’insegnamento Dance SportLandia è stato studiato, revisionato e messo in pratica negli anni e permette di seguire gli allievi sin da piccoli. Si basa su 3 punti fondamentali: la cultura dello sport è il primo punto, seguito dalla disciplina dello sport, per concludere con la tecnica specifica performante. 

La danza sportiva deve formare i giovani professionisti ma non soltanto a livello atletico, i ragazzi devo nosapersi comportare, rispettare le regole e rispettare gli altri.

La danza sportiva non deve essere intesa come un passatempo, è una disciplina a tutti gli effetti che come tale va curata. Può diventare un lavoro e garantire unfuturo. La danza migliora il fisico ma anche la mente. 

Un atleta, infatti, al tempo stesso è un artista che migliora il suo fisico e anche il modo di approcciarsi con gli altri, per credere nei propri sogni/obiettivi e cercare di realizzarli, che toglie tempo a distrazioni futili come tv e videogiochi.

AFFRETTATI!
MANCA POCO AL PROSSIMO DANCE CAMPUS!

Iscriviti subito al nostro prossimo Dance Campus compila il form qui sotto e ti contatteremo al più presto per darti tutte le informazioni a riguardo.

La Dance SportLandia si propone di divulgare la danza sportiva e la disciplina dello sport sia al livello amatoriale che agonistico.

Luca & Elettra